Tecnologia

Alexa: cos’é, a cosa serve

Solo da pochi anni è presente nelle case ed uffici di tanti italiani un prodotto innovativo, possiamo definire Intelligenza Artificiale, che aiuta moltissimo nella gestione delle proprie giornate. Si chiama Alexa ed è, di fatto, un’assistente personale che agevola la vita fornendo maggiore comodità ma può dimostrarsi quasi essenziale per le persone che vivono condizioni di difficoltà fisica.

Indice Articolo

Cos’è Alexa

Alexa nasce concettualmente nel 2014 ad opera di Amazon ma ci sono voluti quattro anni affinché arrivasse nelle nostre case ed uffici in versione in italiano.

Perché è importante che sia in lingua italiana? Semplice, Alexa è un’assistente personale che risponde a comandi vocali e fornisce risposte all’utente rispetto agli interrogativi posti.

Sarebbe difficile immaginare una simile tecnologia in lingua diversa dall’italiano, la maggior parte dei nostri compatrioti ne sarebbe tagliata fuori rispetto all’utilizzo.

Alexa rappresenta uno dei maggiori progressi tecnologici degli ultimi anni. E’ stato notevole lo sforzo di Amazon per pensare, progettare e realizzare una simile tecnologia con un così facile utilizzo da parte delle persone.

Per la sua realizzazione Amazon si è ispirata al sistema di intelligenza artificiale fantascientifico che si vede nella serie Star Trek Enterprise. Per funzionare Alexa ha soltanto bisogno di una connessione ad internet tramite WiFi e puoi spostare l’apparecchio che integra Alexa in ogni luogo della tua casa o ufficio.

Abbiamo fatto appena cenno all’apparecchio che integra Alexa. Questo significa che Alexa stessa rappresenta il cervello mentre l’apparecchio è il corpo, ciò che fisicamente ne consente la funzione. Si chiama Ecco l’apparecchio, anche in questo caso pensato e realizzato da Amazon, che dà vita ad Alexa. Si tratta, di fatto, di uno speaker intelligente.

Come funziona Alexa

Non hai bisogno di alcun tasto o altro comando fisico per far funzionare Alexa. Tutto avviene unicamente tramite la voce, basta far precedere al comando l’attivatore vocale “Alexa” per far seguire ciò che desideri e Alexa ti risponderà con una voce robotica.

Per fare un esempio chiaro, puoi chiedere: “Alexa che ore sono” o un altro comando e Alexa ti risponderà immediatamente. Nello stesso modo puoi chiedere la tua musica preferita, informazioni di ogni tipo che Alexa troverà su internet attraverso la connessione.

Può essere un eccellente aiuto per i ragazzi che studiano o anche per il tuo lavoro in tante occasioni. Le utilità di Alexa non si esauriscono con quanto illustrato, c’è molto di più.

Domotica con Alexa

Grazie ad Alexa hai la possibilità di automatizzare la tua casa. Alexa, infatti, è in grado di comandare servomeccanismi come prese a distanza, lampadine intelligenti eccetera, attraverso cui comandare l’accensione e lo spegnimento di elettrodomestici, alzare e abbassare le tapparelle, accendere e spegnere luci da una stanza all’altra e tutto ciò che la fantasia e il bisogno suggerisce.

Se lavori da casa, si sa che ogni interruzione è deleteria, ti fa perdere la concentrazione e aumenta il rischio di fare errori. Invece di interrompere il tuo lavoro, alzarti, fare ciò che devi e riprendere l’attività, dalla tua postazione puoi solo comandare ciò che vuoi ad Alexa e sarà fatto subito.

In questo modo puoi far partire la lavatrice, accendere e spegnere termosifoni e condizionatore eccetera senza muoverti da dove sei e senza distrarti più di tanto, solo con due secondi per dare i comandi vocali.

Se questo è utile nel caso in cui lavori da casa o se sei troppo pigro per alzarti dal divano a fare le cose, pensa quanto questo può essere prezioso per le persone che hanno problemi fisici e difficoltà di movimento.

Quanta autonomia queste persone possono riacquisire attraverso questo piccolo ma essenziale, da questo punto di vista, apparecchio, automatizzando la casa con una spesa assolutamente accessibile.

Il costo di Alexa Ecco è minimo, poche decine di euro, il costo maggiore sono i meccanismi a comando da remoto ma anche in questo caso non si parla certo di cifre proibitive.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago