Economia

Investimenti e benessere, su cosa investono gli italiani

Il Belpaese è destinato ad avere un incremento degli investimenti? A quanto sembra, il PIL crescer, ma non si sa se di pari passo con il benessere dei cittadini.

Indice Articolo

C’è benessere in Italia?

Il Fmi ha aggiornato il World Economic Outdook e conferma che l’Italia dovrebbe crescere più del previsto. Si è passati da un +0,8% di un paio di mesi fa a un +1,3%. Ma tra i Paesi del G7 facciamo da materasso, nonostante la boccata di ossigeno, però la speranza è l’ultima a morire. Anche perché i dati non mettono in evidenza il benessere, inteso come condizione di vita delle persone. La crescita della ricchezza nazionale e l’incremento degli investimenti non significano certamente che le persone siano felici, e a dimostrazione di questo basta analizzare la casistica mondiale. E’ un dato di fatto: nonostante Migliori-investimenti.com sia preso d’assalto allo scopo di avere un consiglio o una illuminazione su cosa investire per aumentare il proprio profitto, sembra che il Belpaese, o almeno chi ci abita, stia peggio di prima.

PIL in rialzo, ma pochi ricchi

E’ mai capitato un caso del genere, ovvero che una Nazione, nonostante cresca economicamente, abbia abitanti con poco benessere? L’Italia ha dei numeri spaventosi riguardo la povertà e l’esclusione sociale e ce li fornisce l’ISTAT, con cinque milioni di cittadini ridotti a una condizione di povertà assoluta, il 100% rispetto a 10 anni fa, con relativa esclusione dal poter usufruire di beni e servizi primari. Si parla di un milione e 619mila famiglie in queste condizioni, mentre quelle con povertà relativa sono otto milioni circa. La ripresa sarebbe iniziata da due anni, mentre il PIL è caduto tre anni consecutivi, ovvero il triennio 2012-2014. C’è qualcosa che non torna, o è solo apparenza. Esiste una semplice spiegazione, ovvero la crescita dei volumi dell’export ha fatto sì che il PIL risalisse in maniera costante dal 2012. Questo perché il Belpaese è esportatore netto in Europa, terzo posto dopo colossi come Germania e Paesi Bassi. Il giro d’affari fa parte del 25% del prodotto interno lordo e, con l’impennata delle esportazioni, l’economia dovrebbe ancora essere in fase di recessione.

Export e Made in Italy in aumento

Per togliere ogni dubbio, basta visionare un grafico qualsiasi con i dati relativi all’andamento della domanda interna in Italia, dei consumi, dell’inflazione: se l’export è in alto e l’inflazione sotto la soglia accettabile, il successo del Made in Italy all’estero non giova in patria. Anche perché i vari prodotti agroalimentari, di moda e, soprattutto, armi, dipende anche dal basso potere di acquisto delle famiglie italiane. Salari bassi, domanda interna debole e crescita delle esportazioni sono un modello di sviluppo che mette in evidenza la svalutazione competitiva del lavoro, dove gli alti livelli di disoccupazione e il precariato fanno molto bene la loro parte. Secondo gli economisti, la ricchezza in Italia sta aumentando, ma saranno in pochi a godersela. Dati risalenti al 2016 il 20% degli italiani più ricchi deteneva il 70% della ricchezza nazionale, mentre un altro 20% aveva l 17,6%. I più poveri, ovvero il restante 60%, avevano a disposizione solo il 13,3% della ricchezza del Paese.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il turismo di montagna in Italia: un viaggio tra natura, cultura e silenzio

Negli ultimi anni il turismo di montagna ha conosciuto una trasformazione profonda. Non più semplice…

2 settimane ago

Quali sono le cause dei pidocchi nei bambini: alcuni consigli

L’infestazione da pidocchi nei bambini è un fenomeno frequente in età scolare e prescolare, che…

2 mesi ago

Come funzionano i dispositivi uomo a terra per la sicurezza sul lavoro

Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare di sicurezza sul lavoro. Ci si…

2 mesi ago

Gazebo per eventi aziendali: visibilità e ritorno economico

Una risorsa strategica per il marketing B2B Nel panorama competitivo del marketing aziendale, distinguersi è…

2 mesi ago

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

4 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

6 mesi ago