La tecnologia LED è molto innovativa e molto vantaggiosa, e proprio per questo motivo ha rivoluzionato il settore dell’illuminazione.
Nel corso degli anni si è gradualmente perfezionata, e oggi risulta essere la scelta migliore per illuminare case ed altri edifici.
I prodotti che illuminano a LED non solo offrono un’ottima luce, ma sono anche amici dell’ambiente, perché consumano di meno rispetto agli altri tipi di lampade.
Malgrado i notevoli benefici che questo tipo di illuminazione offre, alcuni consumatori sembrano ancora riluttanti all’idea di passare a tale tecnologia. Per cui, di seguito intendiamo fornire delle ottime ragioni per scegliere il LED al posto degli altri sistemi di illuminazione esistenti.
Indice Articolo
Le lampade con tecnologia LED sono poco esigenti in fatto di energia. Se usate al posto delle lampadine fluorescenti o alogene standard consentono di risparmiare fino al 50% sui consumi, pur offrendo una luce di altissima qualità.
Inoltre, le possibilità di risparmio sono ancora maggiori quando i LED sostituiscono apparecchi luminosi più grandi, come i proiettori industriali: in questo caso, il risparmio può arrivare anche a toccare il 60-70%.
Le lampade LED sono amiche dell’ambiente per cinque importanti motivi:
Le lampade a LED costano di più rispetto ad altre lampadine, ma durano a lungo e consumano poca energia.
Permettono di recuperare l’investimento fatto per il loro acquisto in tempi non troppo lunghi, specialmente se vengono utilizzate con molta frequenza.
Al contrario, scegliere lampade meno costose, produrrà un risparmio nell’immediato, ma non a lungo andare.
Una volta rientrati nelle spese effettuate per le lampade a LED grazie ai consumi minori, tutto il risparmio ottenuto in bolletta dovuto al loro utilizzo sarà puro guadagno.
I prodotti LED non hanno bisogno di alcuna manutenzione, perché sono molto resistenti e durevoli nel tempo. Non richiedono mai la sostituzione di componenti interne come il ballast o lo starter.
Di conseguenza, consentono di risparmiare anche da questo punto di vista, oltre che per i motivi spiegati nel precedente paragrafo.
Oggi è possibile sostituire qualsiasi lampadina alogena, a incandescenza o a basso consumo con una lampadina LED retrofit, ovvero dotata dello stesso tipo di attacco di quella da sostituire.
Questo è un altro vantaggio di non poco conto: una volta acquistate, le lampade a LED possono essere utilizzate immediatamente, anche se in precedenza si utilizzavano tipi di lampadine diverse.
Tra gli altri vantaggi delle lampade LED, non menzionati nei paragrafi precedenti, troviamo:
Le lampadine LED Osram coniugano la bellezza estetica dell’oggetto con la qualità dell’illuminazione, la lunga durata nel tempo, e il risparmio energetico.
In tal senso, molto significativi si rivelano i seguenti modelli:
Osram LED Superstar PAR 16: ha un design in vetro molto elegante. Può sostituire una tipica lampada alogena di 35 watt. Produce una luce bianca calda.
La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…
Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…
Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…
La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…
La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…
Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…