Viaggi e Vacanze

Visitare Roma è sempre una scelta azzeccata!

Quando cerchi una destinazione per un breve viaggio di un fine settimana, puntando su Roma non corri certo il rischio di sbagliare. Anche in un weekend autunnale la Città Eterna sa offrirti emozioni e scenari spettacolari, da ammirare per la prima volta o da rivivere e rivedere.

Indice Articolo

Cosa vedere a Roma

Tra i simboli della Capitale c’è senza dubbio il Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II, da tutti conosciuto come il Vittoriano: è il cosiddetto Altare della Patria, dove sono conservate dal 1921 le spoglie del Milite Ignoto. Il Vittoriano, situato sul Colle del Campidoglio, ospita al proprio interno il Museo del Risorgimento italiano e il Sacrario delle Bandiere: insomma, un’occasione unica per immergersi nella storia del nostro Paese, ma anche per conoscere più da vicino eventi che a scuola abbiamo trascurato.

Lasciato il Vittoriano, con le luci del tramonto vale la pena di scegliere uno dei colli della Capitale per ammirare il panorama dall’alto: in un solo sguardo si racchiudono edifici religiosi, opere d’arte e monumenti storici che richiamano l’attenzione di turisti in arrivo da ogni angolo del mondo.

Come arrivare a Roma

Anche provenendo da lontano, ormai per giungere a Roma non è più necessario salire su un aereo, visto che i treni ad alta velocità garantiscono collegamenti rapidi e comodi non solo da Napoli, da Milano e da Torino, ma anche da Firenze, da Bologna, da Ferrara, da Venezia o da Trieste. I prezzi in autunno sono più che convenienti, specialmente se si ha l’accortezza di prenotare con un certo anticipo. Una volta giunti a destinazione, poi, uno dei primi aspetti a cui si dovrà pensare sarà quello del deposito bagagli a Roma.

Dove andare e cosa visitare

Una volta che ci si è liberati del peso delle valigie si può iniziare a camminare tra le vie della Capitale con la certezza di imbattersi in qualcosa di straordinario. Se però si preferisce fare riferimento a un itinerario predefinito, non si può fare a meno di optare per il Colosseo, cioè l’Anfiteatro Flavio, uno dei siti archeologici più noti al mondo.

Da vedere anche i Fori Imperiali, che testimoniano ancora oggi l’enorme potere che Roma deteneva in passato. Un consiglio per gli spostamenti: i taxi in città hanno tariffe abbastanza alte, quindi o si viaggia in tanti o conviene preferire i mezzi pubblici.

Una tappa al Pantheon

Nel novero delle tappe obbligate in occasione di un fine settimana trascorso a Roma c’è anche la visita al Pantheon, in centro, che ospita le spoglie di vari monarchi e di altri personaggi storici, tra i quali Raffaello Sanzio. Da qui potresti dirigerti verso la Fontana di Trevi, realizzata dal Bernini, cioè il papà del Colonnato di San Pietro. E, ancora, piazza Navona con le sue tre fontane e la scalinata di piazza di Spagna, un tempo location di prestigiose sfilate di moda.

Come concludere il weekend romano

Per concludere in bellezza il fine settimana capitolino si può scegliere tra l’ex tempio pagano di San Paolo Fuori Le Mura e i Musei Vaticani: qui sono conservate opere di artisti come Caravaggio, Raffaello e Beato Angelico, ma anche il Perugino e Giotto.

La volta affrescata della Galleria delle Carte Geografiche è solo una delle meraviglie di questa location. San Paolo Fuori le Mura, invece, racconta una storia straordinaria: sin dal I secolo dopo Cristo accoglie cerimonie pagane; qui, inoltre, sarebbe stato seppellito il cadavere di Paolo da Tarso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago