Viaggi e Vacanze

On the road, visitare San Pietroburgo

San Pietroburgo ha fama di essere una città dalle molte bellezze e non si parla solo delle donne locali, mediamente più belle di altre città russe ma delle attrattive che la città sa dare a chi vi giunge in visita. La sua fama è ampiamente meritata e credo nessuno possa metterla in dubbio, soprattutto dopo averla vista di persona e vissuta.

Indice Articolo

Come visitare San Pietroburgo

Una delle cose più intelligenti da fare quando si desidera visitare una città che non si conosce, soprattutto se si tratta di una città vasta come San Pietroburgo, è fare un viaggio panoramico su uno dei bus turistici che lo propongono.

In questo modo si comprende la struttura della città e si comincia con il selezionare le cose principali da vedere, secondo i propri interessi. San Pietroburgo è talmente vasta e con talmente tante cose che meritano di essere viste che se non si ha una settimana a disposizione si rende indispensabile, anche a malincuore, fare una selezione, scartare alcune cose a favore di altre ritenute più interessanti.

A San Pietroburgo i mezzi pubblici sono particolarmente efficienti e data anche la vastità della città, conviene adoperarli certamente.

Cosa vedere a San Pietroburgo

Se si ha poco tempo, conviene concentrare l’attenzione sul centro storico della città. Nel 1990, nell’immediato indomani della caduta del Muro di Berlino che ha, di fatto, sancito la fine del Regime Sovietico e il crollo mondiale del comunismo, l’intero centro storico di San Pietroburgo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Non solo alcuni monumenti o alcuni palazzi, ma l’intero centro storico e questo già basta a far capire di cosa stiamo parlando. In questo articolo ci limitiamo, necessariamente a pochi esempi di cose da vedere ma San Pietroburgo merita, in verità, molto di più.

Il Palazzo di Santa Caterina e Peterhof

Il Palazzo di Santa Caterina è certamente il museo più visitato dopo l’Hermitage. E’ un Palazzo che si trova all’interno della più vasta tenuta di Santa Caterina, un dono ricevuto da Caterina I dal marito Pietro I nel 1710.

In tutto il mondo è conosciuto soprattutto per la Camera d’Ambra e la cosiddetta “infilata delle Sale di Gala” o anche “infilata d’oro” le sale dove si tenevano sontuosi ricevimenti nell’epoca imperiale Russa.

Oltre al meraviglioso Palazzo, da vedere assolutamente ciò che è all’esterno dello stresso, il parco con prato all’inglese, il laghetto, le statue e i romantici ponticelli che, nel complesso, rappresentano un’opera d’arte molto più che i singoli interessi, una visita da sogno.

Le meraviglie di Peterhof

Peterhof sorge sulle rive del mar Baltico e fu la Residenza estiva di Pietro il Grande cui tutta la città è dedicata e colpisce per la vastità e la bellezza dei suoi Parchi. Paragonata a Versailles per le sue tante fontane e la maestosità della Residenza, forse è anche superiore alla Reggia francese.

La tantissime fontane che si possono ammirare non sono artificiali come comunemente è ma naturali, frutto di ingegno dei costruttori che hanno formato una serie di vasi comunicanti da cui zampilla l’acqua in modo naturale.

I Parchi di Peterhof hanno un’estensione di 100 ettari e al loro interno si trovano 150 fontane, molte delle quali ornate di statue di ottimo pregio, un lavoro estremamente complesso e grandioso.

Cattedrale e Fortezza sei Santi Pietro e Paolo

La Fortezza è il vero centro storico della città, dal momento che la sua costruzione avvenne durante il conflitto tra Russia e Svezia, la Guerra Nordica e da questa prese il via la costruzione dell’intera città.

Risale al 1703 e con i suoi bastioni e la rete fortificata era il punto focale di tutte le battaglie della Guerra Nordica. Questa stessa fortezza fu anche il luogo di detenzione di famosi dissidenti Russi come Dostoevskij, Trotskij e Alexander Ulyanov ma soprattutto di Alessio, figlio di Pietro il Grande che lo tenne prigioniero e lo torturò a seguito dell’accusa di aver congiurato contro Pietro I.

C’è moltissimo altro da vedere a San Pietroburgo, questo è solo un assaggio e lasciamo a te scoprire tutto in una tua visita a questa grande e importante città russa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago