Viaggi e Vacanze

Come raggiungere la splendida Corsica: ecco tutte le info

La Corsica è una delle mete principalmente apprezzate dagli italiani per le proprie vacanze estive all’estero. Difatti, sebbene si tratti di un territorio che geograficamente appartiene all’Italia, politicamente appartiene alla Francia. Ma vista, proprio, la facilità con cui è possibile raggiungere l’isola, risulta una scelta molto congeniale per tante famiglie e tanti visitatori italiani in generale.

Ma come si può raggiungere l’isola facilmente e senza troppe scomodità? Trattandosi di un’isola, per ovvie ragioni, si può raggiungere solo in due modi, ovvero in nave e in aereo. La maggior parte delle persone, però, preferiscono senza dubbio il traghetto, questo perché permette di poter viaggiare in tranquillità ed in comodità, e soprattutto di poter risparmiare. Basti pensare al fatto che una famiglia dovrebbe sostenere dei costi davvero esosi se volesse viaggiare in aereo. Ma vediamo nel dettaglio.

Indice Articolo

Corsica in traghetto: info utili

Come detto, il traghetto è senza dubbio il modo più facile per raggiungere la Corsica, a prescindere da dove ci troviamo. Questo perché ci sono tantissimi porti italiani da cui poter partire, visto che i servizi sono davvero molto ben organizzati. Per esempio, per arrivare in Corsica puoi partire in traghetto da Piombino ed arrivare a destinazione con un paio d’ore di viaggio; ma si può anche partire da Livorno, Genova, Savona e dalla più vicina Santa Teresa di Gallura in Sardegna.

La maggior parte delle compagnie navali mette a disposizione, durante la giornata, diverse corse, per poter andare incontro alle esigenze più disparate. In particolare, d’estate e in primavera, quando si registra una maggiore affluenza, partono davvero tanti traghetti per l’isola: questo fa sì che il collegamento sia garantito in maniera costante ed efficiente. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare se consideriamo di passarci una vacanza. Ogni traghetto mediamente, ospita oltre duemila passeggeri, con la possibilità di imbarcare anche 200 o 300 auto.

Oltre al fatto che le navi sono dotate di ristoranti e bar al loro interno, che rendono maggiormente piacevole la traversata, va detto che uno dei vantaggi principali della scelta della nave è sicuramente il prezzo. In questo caso, infatti, il costo è molto contenuto e accessibile, anche durante la stagione estiva.

Tante rotte disponibili

La Corsica ha a disposizione ben sei porti turistici: Bastia, il più utilizzato; Ajaccio, Porto Vecchio, Bonifacio, Propriano e Ile Rousse. Tutti permettono di collegare l’isola, grazie a varie compagnie di navigazione, a tanti porti italiani: le rotte più diffuse sono Genova-Bastia; Piombino-Bastia; Golfo Aranci-Porto Vecchio; Livorno-Bastia; Porto Torres-Ajaccio; Portoferraio-Bastia e Savona-Bastia. Per quanto concerne la durata delle traversate, ovviamente questa varia a seconda del porto di partenza: generalmente, Italia e Corsica sono collegate da un viaggio di massimo 4-6 ore.

Trasporti locali

Per quanto riguarda, invece, i trasporti locali, va detto che è consigliabile arrivare sull’isola con un veicolo proprio, visto e considerato che gli autobus sono abbastanza irregolari. Sono anche molto pochi i veicoli pubblici messi a disposizione dell’utenza. Consigliamo, quindi, se possibile, imbarcare direttamente un’automobile o comunque un veicolo direttamente in nave.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago