Tecnologia

Posizionamento su Google, SEO e SEA

Una breve guida all’argomento per riuscire a districarsi nel complesso mondo del posizionamento SEO su Google.

A molti miei clienti capita di essere decisamente confusi su tutto quello che riguarda le SEO ed il posizionamento SEO su Google. Vengono da me ripetendomi termini tecnici, senza sapere, però, in realtà che cosa significhino. La confusione per quanto riguarda il mondo dell’ottimizzazione SEO è davvero tanta e a volte può generare anche danni importanti, dato che si rischia di mettersi nelle mani di truffatori e di malintenzionati che potrebbero approfittare della vostra poca conoscenza del campo per tirarvi qualche brutto tiro.

Con questo non voglio certo dire che dobbiate diventare dall’oggi al domani degli esperti di SEO, ma una conoscenza generale dell’argomento, così come dei termini tecnici, può, a mio parere, esservi molto d’aiuto per evitare malintenzionati e brutte fregature.

Ecco qui di seguito, dunque, una piccola guida al posizionamento su Google, contenente un piccolo glossario di termini tecnici che potranno risultarvi utili se siete intenzionati a migliorare la posizione del vostro sito web nei risultati di ricerca.

Che cos’è la SEO?

SEO altro non è che una sigla. Queste tre lettere stanno per Search Engine Optimization, che significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Il termine SEO, dunque, che si equivale al termine “posizionamento su Google” (laddove in Italia il motore di ricerca più utilizzato è proprio Google, che da solo copre circa il 90% delle ricerche) sta ad indicare, dunque, l’insieme delle operazioni che si possono eseguire su un sito web, ma anche al di fuori di esso, per migliorare il posizionamento SEO dello stesso nei risultati di ricerca legati alle parole chiave di proprio interesse. C’è ancora qualche termine che può risultare oscuro? Ecco, quindi, un piccolo glossario.

SEO: Search Engine Optimization, ovvero ottimizzazione per i motori di ricerca in maniera organica (la SEO lavora solo sui risultati organici e non su quelli sponsorizzati).

SEA: Search Engine Advertising, ovvero pubblicità attraverso i motori di ricerca. La SEA utilizza le sponsorizzazioni disponibili su Google per far sì che il sito internet guadagni maggiore visibilità, inserendolo a inizio o a fine pagina nella zona dedicata ai risultati sponsorizzati (per ogni clic viene addebitato al sito web un importo). È importante sapere che l’utente del web, al contrario della SEO, è a conoscenza della natura “sponsorizzata” del sito, che viene dichiarata grazie alla sigla “ANN.”.

PAROLE CHIAVE: Le parole chiave o keywords sono quelle parole che vengono immesse dall’utente nella barra di ricerca. Sono molto importanti nella SEO perché rappresentano il collegamento reale tra noi e il nostro potenziale cliente. Se sceglieremo di posizionarci per keywords attinenti al nostro prodotto e con poca competitività ma una buona media di ricerca mensile, le nostre probabilità di successo sono molto alte.

OTTIMIZZAZIONE SEO ON PAGE: L’ottimizzazione SEO on page rappresenta il secondo passaggio del lavoro di SEO (il primo è la scelta delle parole chiave). Nel processo di ottimizzazione on page (quindi direttamente sul sito web) si lavora per migliorare quelle caratteristiche che Google prende in considerazione nello stilare la “classifica” dei risultati per una data parola chiave.

LINK BUILDING: Con questo termine, invece, si fa riferimento all’ultima fase della SEO, ovvero la creazione di link che rimandino al nostro sito web, così da fargli acquisire autorevolezza agli occhi di Google (ovviamente questa è un fattore di posizionamento SEO del motore di ricerca).

In questa breve guida, dunque, ti ho indicato i termini principali della SEO e del posizionamento su Google. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago