Economia

Investire in Albania: migliori settori, pro e contro

Indice Articolo

Investire in Albania: quali sono i settori migliori?

Possiamo ormai affermare che investire in Albania è una realtà in crescita esponenziale, un trend che permette a molte persone di concretizzarsi sul mondo del lavoro. In Italia, negli ultimi anni, si è registrata un’attività minore di investimenti. Questo, purtroppo, ha comportato numerosi problemi e una conseguente crisi da cui fatichiamo a uscire.

In Albania, invece, diversi settori sono in costante crescita.

Quali sono i settori migliori in cui entrare?

Il primo settore è l’abbigliamento. Rappresenta un ottimo modo per investire e per capitalizzare il proprio denaro. È dagli anni ’90 che si registra una costante e crescente importanza di questo settore.

Il secondo settore, invece, è il turismo. L’Albania è una terra bellissima, che, purtroppo, nel Dopo Guerra ha subìto dei brutti colpi e ha faticato a rialzarsi. Oggi, invece, la terra è stata ben curata, anche a seguito degli investimenti. Inoltre, questo settore è in continua crescita e diventerà uno dei più importanti. Pare, inoltre, che aprire un centro benessere sia un ottimo modo per assicurarsi un guadagno.

Non dobbiamo sottovalutare l’ultimo settore, perché è forse il più importante e in rapido sviluppo, ovvero le costruzioni. Attualmente, il 32% delle strade in Albania sono asfaltate, ma il governo ha deciso di istituire dei fondi a chi deciderà di finanziare i progetti.

Infrastrutture e costi del lavoro

Come sono le infrastrutture in Albania? Anche da questo punto di vista possiamo affermare che questo paese sta facendo dei passi da gigante rispetto al passato. Infatti, i trasporti, le comunicazioni e l’energia sono migliorate parecchio e le vie di trasporto hanno modificato il paese, rendendolo più accessibile.

Quando parliamo di lavoro e di investimenti, non possiamo non menzionare i costi della mano d’opera.

In Italia, possono essere davvero pesanti e bloccare i lavori futuri e le idee di molti giovani. In Albania, invece, il costo del lavoro è più basso, anche perché il costo della vita in generale è ancora oggi molto attraente.

Svantaggi e rischi di investire in Albania

Abbiamo visto fino ad ora i vari vantaggi dell’investire in Albania, ma prima di fare il grande passo bisogna andare ad affrontare anche i lati negativi, primo tra tutti il fatto che, ad oggi, le mappe del catasto non sono totalmente aggiornate e questo potrebbe creare non pochi problemi.

Attenzione anche alle diverse aree di sviluppo: un po’ come accade in ogni paese, non tutte le città sono in via di espansione e assicurano lavoro.

In ultimo vi raccomandiamo di studiare e approfondire la cultura albanese. Da italiani, sappiamo quanto è importante la cultura, la lingua, i modi di fare e di vivere. Ecco, proprio perché vogliamo vivere nel loro paese, è fondamentale comportarci bene, avendo cura di non calpestare le radici del popolo.

Costo della vita e sistema fiscale in Albania: come sono?

Infine, dobbiamo anche considerare il tanto temuto sistema fiscale e le tasse che siamo costretti a pagare ogni anno. Il tributo allo Stato è sicuramente giusto sotto un certo punto di vista. Ma non dobbiamo dimenticare che uno Stato prospera quando anche i suoi cittadini prosperano.

Attualmente, in Albania, varie industrie sono in continua crescita e questo assicura un benessere sia allo Stato, sia ai cittadini. In Italia, invece, per fare fronte alla crisi, le tasse sono state aumentate e molti investitori hanno dovuto chiudere i battenti, decidendo di investire in altri settori ma soprattutto in altri paesi.

Anzitutto, il sistema fiscale in Albania non è in alcun modo discriminante. Che siate italiani, inglesi, francesi o albanesi, pagherete tutti le stesse tasse, senza alcun sovrapprezzo. Altro vantaggio di pensare di investire dall’altra parte del Mediterraneo.

Conviene investire in Albania?

Anche gli esperti di settore di Fia Albania confermano che il paese è in forte crescita economica. Certo, ci sono delle difficoltà e bisognerà avere uno spirito di adattamento (un po’ come quando ci si vuole trasferire in ogni altra parte del mondo, tuttavia), ma le opportunità sono numerose e, nel corso degli anni, è una scelta che potrebbe pagare.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago