Con la primavera le piante riprendono la fase vegetativa e richiedono a te di riprendere a darti da fare per la loro corretta crescita. Sul terrazzo i vasi con i fiori, nel giardino le tante piante fiorite, nell’orto gli ortaggi che hai piantato, tutto rinasce con la stagione da tanti ritenuta la più bella dell’anno, forse perché le rigide temperature invernali, le nevicate, le giornate grige ed uggiose gli alberi spogli che appaiono un po’ spettrali con i loro rami che si protendono nella nebbia mattutina, resta un ricordo che tornerà solo tra tanti mesi, mentre il sole primaverile si fa via via più tiepido, più caldo inducendo la natura a rinascere, gli alberi a far crescere le fronde, le piantine fiorite a regalarci colori e profumi, insomma la primavera è il rinnovamento della vita e per questo tanto apprezzabile.
In questo periodo in tutti i punti in cui hai delle piante, siano queste di tipo floricolo, fruttifero, orticolo, hai del lavoro da fare: occorre provvedere a potare e tagliare . Devi scavare e mettere a dimora nuove piante che ora richiedono non solo di bere ma anche nutrimento perché la crescita, la vegetazione richiede molta energia e diverse sostanze, diverse a seconda del tipo di pianta: il nutrimento richiesto dalle piante dell’orto non sono le stesse necessarie per i fiori, quindi devi scegliere i prodotti più adatti alle varie esigenze.
E’ importante dare alle piante quello di cui hanno bisogno ma soprattutto per quanto riguarda gli ortaggi è ancora più importante che i fertilizzanti che utilizzi siano il più naturale possibile, perché poi quegli ortaggi coltivati con tanto amore ed orgoglio, finiranno nel tuo stomaco ed in quello dei tuoi figli,i quali certamente non desideri dare ortaggi che contengano sostanze chimiche.
Nell’acquisto dei fertilizzanti che ti occorrono per i fiori di casa e per tutta l’altra vegetazione di cui ti devi occupare, cerca sempre di scegliere dei fertilizzanti di origine naturale e accertati nell’acquisto che siano di tipo autorizzato per l’agricoltura biologica perché i prodotti di questo tipo sono sottoposti a severi test che escludono ogni nocività per l’organismo umano.
Anche se tali fertilizzanti li userai per i fiori, quindi non entreranno nel processo alimentare, escludere dal tuo utilizzo prodotti chimici non potrà che fare bene anche alle tue piante. I fertilizzanti si trovano in commercio con diverse formulazioni, diverse forme:
Sulle confezioni dei fertilizzanti sono sempre riportate le istruzioni relative al loro utilizzo, in termini di dosaggi per metro quadro o per litro d’acqua ma chissà perché quasi tutte le persone usano questi fertilizzanti ad occhio, in maniera approssimativa: un uso in quantità eccessiva potrebbe non essere un bene per la pianta e comunque rappresenta uno spreco mentre se sotto dosato, il fertilizzante non esplica la corretta azione, non apporta alle piante tutto il nutrimento di cui necessitano; evidente, a questo punto, che è importante leggere con attenzione le istruzioni a attenersi a queste, sono studiate da esperti del settore che sanno molto bene di cosa hanno bisogno le piante, tu devi soltanto seguire le istruzioni di utilizzo come fossero medicine ordinate dal medico.
La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…
Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…
Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…
La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…
La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…
Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…