Casa e Ambiente

Il frigorifero in cucina da incasso o Freestanding?

Il frigorifero è un elemento centrale della cucina e dall’utilizzo insostituibile. Hai mai pensato alle difficoltà che avresti di fronte nel caso in cui per qualche motivo, un guasto all’impianto elettrico che richiede tempi lunghi per la riparazione, un Blackout lungo o il guasto dello stesso frigorifero restassi senza questo elettrodomestico fondamentale?

Indice Articolo

Differenza frigo da incasso e frigo Freestanding

Sarebbe un disastro, soprattutto nella stagione calda: a parte che non potresti goderti nemmeno una bibita fresca, gli alimenti deperirebbero rapidamente, saresti costretta ad acquistare e consumare rapidamente il cibo, il latte aperto andrebbe a male in poche ore. Nelle cucine moderne spesso il frigo si trova inserito nel mobile della cucina, un modello da incasso, in altri casi, invece, la scelta operata dalla padrona di casa (Le donne hanno sempre il pieno controllo dell’arredamento in una famiglia) si orienta su un frigorifero sganciato dall’arredamento, si dice in questi casi che è un frigorifero “Freestanding”.

Differenze tecniche frigo da incasso e Freestanding

I due tipi di frigorifero si differenziano per alcuni aspetti tecnici non trascurabili e non sono intercambiabili tra loro. Per questo motivo nell’ideazione della cucina è bene prevedere specificamente che tipo di soluzione si intende adottare. Il frigorifero Freestanding è probabilmente il maggiormente diffuso nelle case e presenta alcuni vantaggi sensibili: è maggiormente versatile nel suo utilizzo in quanto lo puoi sistemare dove vuoi e spostarlo a piacimento in funzione di come vuoi organizzare la tua cucina, inoltre in caso di guasto è decisamente più facile disfarsene e acquistarne uno nuovo senza alcuna complicazione, basta piazzare dove vuoi quello nuovo, attaccare la spina e tutto è fatto.

Puoi scegliere liberamente un altro modello di frigorifero rispetto a quello che si è guastato, magari puoi acquistare un bel frigo due porte con dispenser di bibite fredde o di ghiaccio, un frigo americano come si dice. La scelta è ampia e puoi decidere che frigorifero vuoi senza alcun tipo di vincolo.

Il frigorifero da incasso

Nelle moderne cucine componibili il frigorifero non è visibile, mascherato con un’anta dello stesso tipo del resto del mobile della cucina, incassato, appunto, in una colonna o un vano del mobile cucina. Questa soluzione ha in se un notevole vantaggio estetico in quanto dà una linearità della cucina ma ha anche dei notevoli vincoli: si deve, infatti, adattare perfettamente alle misure standard della colonna o vano in cui si deve inserire.

Il volume del frigorifero ad incasso è limitata dalle dimensioni del vaso mentre i Freestanding presentano misure decisamente più variabili, più adattabili alle esigenze personali, maggiori ripartizioni interne, tecnologie, funzioni, consumi energetiche eccetera. I Freestanding, inoltre sono molto curati nella loro estetica, spesso elaborati secondo le più moderne tendenze del Design, attualmente tendenti alle linee bombate che si ispirano in un certo modo alle linee degli anni ‘50, un revival che si nota anche in altri elementi di arredamento e di accessori: cromature, finiture lucide o anche satinate, materiali diversi, dal lamierato bianco all’acciaio fino anche dai rivestimenti a pannelli colorati, vedi che varietà nei frigoriferi Freestanding?

Nella sostituzione di un frigorifero ad incasso, è bene scegliere un modello dello stesso tipo e magari anche della stessa marca che certamente è maggiormente compatibile con il frigorifero che vai a sostituire. E’ importante che venga coinvolto un tecnico che sappia il fatto suo in questa sostituzione poiché il compressore del frigorifero genera parecchio calore e nella soluzione di incasso del frigorifero è necessario prevedere un’adeguata distanza dal retro del frigorifero alla parete posteriore del mobile e anche sui lati per evitare surriscaldamenti anomali. Evidentemente questo vincoli dimensionali pongono parecchi limiti nella scelta del frigorifero da incasso, dunque anche nei modelli disponibili che, dovendo rispondere a particolari requisiti tecnici, presentano anche costi mediamente superiori a frigoriferi di analoghe prestazioni ma Freestanding.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago