Casa e Ambiente

Divani design, il giusto compromesso tra estetica e funzionalità

I divani di design con le loro linee essenziali, il loro carattere contemporaneo e la loro versatilità sono diventati, ormai, elementi irrinunciabili nei salotti e nei living delle nostre abitazioni, qualsiasi siano gli spazi a nostra disposizione.

Il termine ‘design’  – soprattutto nel settore dell’arredamento – è utilizzato in maniera molto disinvolta per indicare oggetti di arredo con linee e forme moderne e pulite, in contrapposizione a manufatti caratterizzati, invece, da linee più complesse come quelli in stile classico. Il termine design è utilizzato spesso anche per indicare lo stile di un determinato prodotto facendo ricorso a definizioni come: design minimalista, design post-moderno, ecc.

In realtà non si tratta di un errore, in quanto gli arredi di design possiedono realmente tali caratteristiche di modernità e linearità, ma, quello che spesso si ignora, o, si tende a dimenticare è la ragione che si nasconde dietro tale essenzialità di forme e linee.

Per comprendere tale ragione occorre aprire una piccola parentesi su cosa si intenda realmente con il termine ‘design’, ovvero, quella tecnica di progettazione di progettazione di un oggetto che punta a sintetizzare funzionalità ed estetica, così da dare all’oggetto una forma tale da renderlo più funzionale senza rinunciare all’aspetto estetico. Di conseguenza un oggetto per essere considerato di design deve apportare principalmente un miglioramento funzionale del manufatto originario.

Un divano di design di conseguenza è un divano che deve riuscire a coniugare al meglio funzionalità, comodità e estetica. Volendo sintetizzare, potremmo affermare che i divani di design per essere definiti tali dovrebbero avere queste sei caratteristiche principali:

  • Linee sobrie ed essenziali
  • Essere poco ingombranti
  • Realizzati con materiali di qualità e con tecniche artigianali
  • Pratici e comodi da pulire
  • Avere un buon rapporto qualità/prezzo
  • Durare nel tempo

Sei caratteristiche che – a prima vista – molto hanno a che vedere con la funzionalità e la praticità di questo particolare complemento d’arredo e molto poco con l’estetica. In realtà le due cose vanno di pari passo, perché se è vero che le linee devono essere sobrie ed essenziali così da consentire di realizzare un divano compatto ma allo stesso tempo spazioso e comodo, è anche vero che lo sforzo del designer sta tutto nel rendere queste linee accattivanti e esteticamente armoniose.

Il ricorso a materiali di qualità che però siano anche di facile manutenzione e non comportino un eccessivo aumento del prezzo finale, infine, sono elementi che concorrono all’aspetto funzionale, tanto quanto a quello estetico. Un divano realizzato con materiali dozzinali non potrà mai avere un aspetto ricercato, né tanto meno essere comodo e pratico.

I divani di design in conclusione hanno un compito non semplice, ovvero, quello di essere versatili, comodi e funzionali (schienali e poggiatesta ergonomici, composizione modulare, facili da pulire e da lavare, ecc.) ma allo stesso tempo adattarsi (in stile, forma e colori) alle esigenze di spazio delle abitazioni moderne e armonizzarsi al meglio con lo stile e i gusti che caratterizzano l’arredo circostante.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Protezione e libertà: come scegliere una buona polizza moto

La moto come scelta di vita e mobilità moderna Negli ultimi anni la moto è…

2 mesi ago

Sistemi operativi Windows: come proteggersi dalle minacce informatiche

Il sistema operativo per computer più diffuso al mondo è sicuramente Windows. Microsoft ha saputo…

4 mesi ago

Perché amiamo andare al supermercato? Un viaggio tra abitudini, emozioni e piccole manie italiane

Il supermercato, per molti italiani, è molto più di un luogo dove fare acquisti: è…

4 mesi ago

Cooperazione industriale: creare reti di aziende per massimizzare il riciclo e ridurre i costi

La cooperazione tra imprese rappresenta una strategia vincente per migliorare la sostenibilità ambientale e ottimizzare…

6 mesi ago

Sicurezza in fabbrica, tutto quello che serve sapere

La sicurezza sul lavoro è un tema di primaria importanza, soprattutto in ambienti produttivi come…

6 mesi ago

Esperienza e strategia per eventi impeccabili, perché affidarsi a un organizzatore professionista

Organizzare un evento richiede molto più di una semplice pianificazione. Non basta scegliere una location…

6 mesi ago